Di seguito, riportiamo le principali tappe di sviluppo del progetto “Porta Nuova”: questa sezione verrà aggiornata costantemente, in modo da informare i cittadini e gli attori locali, nazionali ed internazionali interessati al progetto sulla sua evoluzione.
Porta Nuova: La Road Map di Progetto
15 Ottobre 2020
Il progetto “Porta Nuova” viene presentato durante la conferenza internazionale online “San Donà healthy eating – a Public Private Partnership project”. La Conferenza, patrocinata dal Comitato delle Regioni, è stata inserita come evento collaterale nel programma della Settimana europea delle città e delle regioni, il grande evento annuale organizzato dalle istituzioni Comunitarie sul tema della politica regionale e di sviluppo urbano dell’Unione Europea.
Novembre 2020
Avvio del cantiere per la ristrutturazione dell’edificio dell’Ex Cantina Sociale, futura sede della Cantina dei Talenti (1° stralcio, pari al 40% dell’intervento totale). Il termine dei lavori è previsto per l’inizio del 2022. L’intervento vale 2,5 milioni di € ed è realizzato dal Comune di San Donà con i contributi del Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e della Cantina Sociale di San Donà di Piave.
Novembre 2020
Approvazione della gara d’appalto per la realizzazione nuova stazione degli autobus da parte del CdA di ATVO. L’avvio della gara d’appalto è previsto per dicembre 2020 e i lavori si concluderanno nell’ultimo trimestre del 2022. L’intervento vale 5 milioni di € ed è realizzato da ATVO – Azienda Trasporti Veneto Orientale con i contributi del Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane.
Novembre 2020/ Gennaio 2021
Realizzazione delle prime azioni di disseminazione del progetto rivolte agli attori locali interessati: aziende, enti di formazione, investitori e finanziatori, associazioni di categoria, enti pubblici locali.
Marzo 2021
Avvio della gara d’appalto per la realizzazione della nuova stazione dei treni, con inizio lavori nel quarto trimestre del 2021 e conclusione prevista a fine 2022. L’intervento vale 4 milioni di € ed è realizzato da Rete Ferroviaria Italiana con i contributi del Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane.
Febbraio 2021
Pubblicazione del bando di gara con procedura di Dialogo Competitivo, con l’obiettivo di identificare il modello organizzativo gestionale più adatto e strutturare operativamente le attività di progetto, insieme con i soggetti attuatori che verranno selezionati.