“L’artista è nulla senza il talento, ma il talento è nulla senza lavoro”. Emile Zola
“Talento” significa dote, capacità in un’attività, attitudine. Il talento da solo, però, può fare ben poco. Non basta soltanto il talento per diventare un grande sportivo, servono ore ed ore di allenamento ed una squadra a proprio supporto.
L’HUB sandonatese Cantina dei Talenti e Piazza della Frutta mira a creare un terreno fertile affinché gli operatori economici possano mettere a frutto i propri talenti, creare reti ed innovarsi per affrontare le sfide sempre più complesse del sistema economico. All’interno dell’HUB chiunque potrà diventare un protagonista dello sviluppo e del benessere del territorio.
Una ricerca condotta nel 2017 (Bentivoglio et. al) ha rilevato che le PMI partecipano a processi di innovazione al fine di cercare nuove opportunità di mercato (22%), tecniche per migliorare la qualità e la sicurezza dei propri prodotti (18%), metodi per l’ottimizzazione dei processi produttivi (17%). Nel dettaglio, coloro che hanno manifestato l’esigenza di ampliare i propri mercati, desiderano puntare su produzioni di elevata qualità (73%), sull’internazionalizzazione (47%) e sul marketing territoriale (52%).
Il modello dell’Open Innovation ci guiderà in alcune riflessioni e nella scoperta delle future caratteristiche dell’hub.
In questa puntata della newsletter:
- Innovarsi per essere più competitivi;
- I risultati delle ultime ricerche;
- La parola agli esperti del settore.
Scopri di più e tieniti aggiornato su Progetto Porta Nuova – Comune di San donà di Piave.